Grafica: lavorazioni speciali
5 ottobre 2017
Nella realizzazione di un progetto, l’aspetto è ciò che per primo presenta il prodotto.
Che sia un logo, un’etichetta, un packaging, una brochure, una realizzazione grafica studiata ad hoc è ciò che può far pendere l’ago della bilancia al momento della scelta da parte dell’interlocutore.
A rafforzare un’immagine efficace, vi sono delle tecniche di realizzazione che possono arricchire ed impreziosire ulteriormente il progetto, si tratta delle LAVORAZIONI SPECIALI DI STAMPA.
Ad oggi vi sono numerose lavorazioni speciali davvero originali, di seguito ne riportiamo alcune che, chissà, magari possono fare al caso vostro!
Stampa UV
La stampa offset UV è una tecnica molto diffusa. Grazie alle moderne tecnologie, può essere applicata su differenti supporti.

Drip off UV lucido
Adatto a qualunque tipologia di stampato, la finitura lucida prevede l’utilizzo di una vernice UV da cui si ottiene un effetto “granuloso” davvero originale.

Stampa in rilievo
La stampa in rilievo è una tecnica che consiste nell’impressione della superficie della carta.
Ciò avviene grazie alla compressione della carta stessa tra un cliché ed una contromatrice. L’effetto è molto elegante e rilevabile all’occhio ed al tatto.

Lamina a caldo (Hot foil)
Procedimento particolarmente indicato per progetti di pregio. Consente di ottenere effetti metallizzati di svariate cromie assicurando una buona coprenza e dettagli precisi.

Queste sono alcune delle possibile lavorazioni speciali applicabili in stampa.
Per eventuali ulteriori informazioni, scrivici!